SITO INTERNET DELLO STUDIO

Studio Legale Perone

LINK DEL PROFILO PROFESSIONALE

      Avvocato Luca Perone

Patrocinante in cassazione.

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma.

Il collega avv. Luca Perone è il nostro punto di riferimento per quanto riguarda la disamina, ai fini del superamento del vaglio di ammissibilità, dei ricorsi in Cassazione.

Con la riforma del 2009 il ricorso per Cassazione, con evidenti fini deflattivi, è stato reso sempre più insidioso, sotto il profilo della rispondenza ai requisiti formali che ne  determinano l’ammissibilità.

Il Collega Perone cura con grande attenzione, approfondito studio e costante aggiornamento, questo particolare aspetto del diritto processuale, costituendo oggi per il nostro studio un supporto imprescindibile.

Nato a Roma il 2 giugno 1966, dopo aver conseguito la maturità classica con voto 60/60 al Liceo Classico “Orazio” di Roma, si è laureato in Giurisprudenza, con voto 110/110, presso l’Università “La Sapienza”.

Ha integrato la formazione post universitaria con un Master in Economia e Direzione D’Azienda  presso l’ISDA – Istituto Superiore di Direzione Aziendale di Roma ottobre 1992 e con un Master Universitario di II Livello in Diritto del Lavoro, Previdenza sociale e Diritto Sindacale presso l’Università Tor Vergata di Roma, 2007.

Tratta prevalentemente materia civilistica, con particolare riferimento al settore del diritto del lavoro, della responsabilità civile, del diritto di famiglia, del diritto immobiliare.
Consulente presso il Ministero degli Affari Esteri per vertenze riguardanti i dipendenti a contratto delle rappresentanze consolari estere.
E’ fiduciario del Tribunale di Roma, per il quale svolge incarichi di  amministratore di sostegno, tutore, curatore speciale.

Svolge un costante aggiornamento professionale frequentando, tra gli altri, nel 2010, 2009, 2008, 2005, seminari di perfezionamento tecnico-giuridico in Diritto del Lavoro.
Nel 2004 il ciclo di seminari: “La riforma del Diritto Societario” promosso dall’AIGA.
Nel 2002, seminari di approfondimento: “La riforma del Diritto Societario, profili sostanziali e processuali” promosso dal Consiglio Superiore della Magistratura.
Nel 1998-1999, V Corso di perfezionamento e aggiornamento per avvocati nelle materie attinenti il Diritto Minorile.