Avv. Francesco Cucci Photo by Patryk Grądys on Unsplash La studiosa britannica Dr. Stephanie Hare, esperta di tecnologie, analista del rischio politico e storica, ha scritto un libro di prossima pubblicazione – attualmente solo prenotabile al prezzo di 21 sterline, qui il link: http://londonpublishingpartnership.co.uk/technology-ethics/ – nel quale approfondisce quattro argomenti per cui si rende urgente…
___________ scritto da Avv. Francesco Cucci, DPO e Consulente Privacy certificato ACCREDIA (http://bit.ly/2ZwsbL5S) È del 20 dicembre 2018 la notizia lanciata dal Whashintgon post che Alexa (l’assistente domestico wi.fi. di Amazon) registra tutte le conversazioni ambientali che riceve nel raggio di operatività del proprio microfono e le trasmette ai server del colosso e-commerce americano, dove…
by Avv. Francesco Cucci Il Garante Privacy ha dichiarato illegittimi (qui il provvedimento: https://bit.ly/2SxSxIL) i software (o i servizi cloud) gestionali per l’emissione della fattura elettronica, se basati su clausole contrattuali individuate e stigmatizzate espressamente nel provvedimento in esame. Non solo: ma l’illiceità della clausola deriva dall’illiceità dell’uso dei dati che le software house vengono…
Il Garante PRIVACY con proprio provvedimento del 20.12.2018 (qui il provvedimento integrale: https://bit.ly/2SxSxIL ), ha duramente colpito alcuni atti e procedimenti dell’Agenzia delle Entrate, ingiungendo alla stessa tutta una serie di adempimenti di adeguamento da assumere entro il mese di aprile 2019. In particolare il Garante della Privacy ha riscontrato: L’illecita creazione di fatto, da…
by Avv. Francesco Cucci Si sa che la Repubblica di San Marino pur essendo geograficamente, culturalmente, economicamente e monetariamente inglobata nell’Unione Europea, politicamente ed istituzionalmente non lo è. Nel mese di maggio 2018 (con un “tempismo” invero non dei migliori) è stato depositato presso la “Segreteria di Stato – Affari Interni” della Repubblica…
Avv. Francesco Cucci Il Garante Privacy, con ottimo tempismo, l’8 ottobre u.s. è intervenuto con precise istruzioni (https://bit.ly/2RAQ9Rj) per le PMI sulla tenuta del Registro dei Trattamenti, che si ribadisce come obbligatorio per tutti i Titolari ed i Responsabili del Trattamento. Questo adempimento, infatti, imposto anche a parrucchieri e tatuatori, come pure a pizzaioli e…
Con la Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.205 del 04-09-2018 è stato pubblicato il D. Lgs. n. 101 che “armonizza” la normativa nazionale (il nostro Codice Privacy D.Lgs. 196/2003) con le nuove norme del GDPR. Sono subito fioccati gli articoli “sensazionalistici” sul web, annuncianti la moratoria di otto mesi per le sanzioni e la proroga per…
____________ Siamo stati abituati per oltre un decennio a guardare alla privacy come ad un fatto burocratico. Questo ha comportato un crescente fastidio per quella che si era ridotta ad essere un inutile appesantimento dei processi produttivi. Dalle policy incomprensibili, ai diabolici moduli di consenso che abbiamo visto passare sotto i nostri nasi –…