Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati Personali (EDPB: European Data Protection Board) in data 29 gennaio ultimo scorso ha approvato in via definitiva, al termine della consultazione pubblica, le proprie linee guida sulla videosorveglianza e sulle nuove tecnologie biometriche ad essa applicate. Soffermandoci per ora su quanto previsto per le apparecchiature destinate alla…
On December 2nd, 2019, the European Data Protection Board (EDPB) published their guidelines (the n. 5/2019) regarding the delisting requests to the search engine providers that the General Data Protection Regulation (GDPR) allows to the data subjects.To understand what a “delisting” request is, it’s necessary to establish what “listing” is first.“Listing” refers to the ordinary and…
Con recentissimo provvedimento (del 31.01.2019) il Garante per la protezione dei dati ha affermato che il datore di lavoro che respinga la richiesta del dipendente di poter accedere alle proprie immagini personali contenute nelle fotografie scattate dall’investigatore privato incaricato di raccogliere le prove della sua infedeltà, mette in atto un comportamento pienamente legittimo anche sotto…
It is known that San Marino Republic, which is located in the Italian peninsula, and has European culture, European economics, European money, nevertheless, politically is not located in EU. In may 2018 (not so promptly, to be honest) the San Marino’s Government approved a bill on the “Protection of natural persons with regard to the…
Sono il gestore di un camping e questa estate ho fatto tante belle foto a bordo piscina ai miei ospiti e vorrei pubblicare le loro foto in costume sul mio sito internet? Gestisco una discoteca e vorrei pubblicare sul sito foto di persone sedute nei salottini o che bevono un drink al bancone del…
Avv. Francesco Cucci Il Garante Privacy, con ottimo tempismo, l’8 ottobre u.s. è intervenuto con precise istruzioni (https://bit.ly/2RAQ9Rj) per le PMI sulla tenuta del Registro dei Trattamenti, che si ribadisce come obbligatorio per tutti i Titolari ed i Responsabili del Trattamento. Questo adempimento, infatti, imposto anche a parrucchieri e tatuatori, come pure a pizzaioli e…
Con la Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.205 del 04-09-2018 è stato pubblicato il D. Lgs. n. 101 che “armonizza” la normativa nazionale (il nostro Codice Privacy D.Lgs. 196/2003) con le nuove norme del GDPR. Sono subito fioccati gli articoli “sensazionalistici” sul web, annuncianti la moratoria di otto mesi per le sanzioni e la proroga per…
____________ Siamo stati abituati per oltre un decennio a guardare alla privacy come ad un fatto burocratico. Questo ha comportato un crescente fastidio per quella che si era ridotta ad essere un inutile appesantimento dei processi produttivi. Dalle policy incomprensibili, ai diabolici moduli di consenso che abbiamo visto passare sotto i nostri nasi –…
Inizia la stagione ed arrivano i turisti sulle nostre coste. Bene! Siamo pronti a trattare lecitamente i loro dati personali al fine di tutelare i nostri ospiti ed evitare anche possibili sanzioni? Teniamo in considerazione che gli albergatori, come tutti coloro che gestiscono strutture ricettive (campeggi, bed and breakfast, agriturismi, residence, ostelli, ecc.), hanno accesso…