In data 12 settembre 2019 il Garante privacy, come avevo già preannunciato (https://www.studiolegalecucci.it/) ha deliberato l’attività ispettiva di iniziativa curata dall’Ufficio del Garante (https://bit.ly/2qnlcqz) che andrà ad interessare, tra gli altri, anche i trattamenti di dati personali in ambito sanitario effettuati da parte di società private. Case di cura, poliambulatori, laboratori analisi, cliniche odontoiatriche, studi…
by Avv. Francesco Cucci Il Garante Privacy ha dichiarato illegittimi (qui il provvedimento: https://bit.ly/2SxSxIL) i software (o i servizi cloud) gestionali per l’emissione della fattura elettronica, se basati su clausole contrattuali individuate e stigmatizzate espressamente nel provvedimento in esame. Non solo: ma l’illiceità della clausola deriva dall’illiceità dell’uso dei dati che le software house vengono…
Inizia la stagione ed arrivano i turisti sulle nostre coste. Bene! Siamo pronti a trattare lecitamente i loro dati personali al fine di tutelare i nostri ospiti ed evitare anche possibili sanzioni? Teniamo in considerazione che gli albergatori, come tutti coloro che gestiscono strutture ricettive (campeggi, bed and breakfast, agriturismi, residence, ostelli, ecc.), hanno accesso…
Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali prevede varie tipologie di “trattamento dati”, cui ricollega conseguenze diverse. L’art. 4, comma 1, n. 23) del Regolamento 679/2016 definisce il concetto di «trattamento transfrontaliero», individuando due distinte fattispecie. La prima, riguarda il trattamento di dati personali effettuato da un titolare residente in uno Stato Membro,…
IL GDPR PREVEDE L’OBBLIGO DI NOMINARE IL D.P.O. (Data Protection Officer) MA LA MIA AZIENDA LO DEVE NOMINARE DAVVERO??? Come sappiamo il 25 maggio 2018 diventa applicabile anche in Italia, come in tutto il resto della U.E., il Regolamento Europeo n. 679/2018 che, tra le altre cose, istituisce (art. 37) l’obbligo di nominare una…