In data 12 settembre 2019 il Garante privacy, come avevo già preannunciato  (https://www.studiolegalecucci.it/) ha deliberato  l’attività ispettiva di iniziativa curata dall’Ufficio del Garante (https://bit.ly/2qnlcqz) che andrà ad interessare, tra gli altri, anche i trattamenti di dati personali in ambito sanitario effettuati da parte di società private.

Case di cura, poliambulatori, laboratori analisi, cliniche odontoiatriche, studi odontoiatrici gestiti in forma di società di professionisti, dovranno affrettarsi a mettersi a norma.

Qui un mio piccolo contributo per i dentisti: https://bit.ly/2qlnVAS

Altro settore interessato dalle ispezioni del garante sarà quello del c.d. “food delivery”

Finora sono davvero pochi i vari “pizza” e  “kebab” a domicilio che si sono attrezzati.

Il fatto che le ispezioni saranno numericamente davvero poche non deve farci abbassare la guardia.

Ciò che gli addetti ai lavori stanno constatando negli ultimi mesi è una costante crescita di consapevolezza nell’utenza, che spesso si muove prima che il nucleo privacy della GdF.

Scrive infatti il Garante nel suo provvedimento: “Resta fermo che l’Ufficio potrà svolgere ulteriori attività ispettive e di revisione d’ufficio ovvero in relazione a segnalazioni o reclami propost”i.

logo-footer

P.IVA 02203350406

Cod. Fisc. CCCFNC66P18H294J